Il Biscotto non è un semplice dolce. Il Biscotto è un piccolo grande momento di piacere. Una vera e propria opera d’arte. Semplice o farcito. A colazione, merenda come nella più classica delle tradizioni britannica o come dessert alla fine del pasto accompagnato magari da un passito. Il biscotto da sempre accompagna i momenti più sereni della nostra giornata. Ci fa compagnia appena svegli, ci rende stuzzicante la merenda o impreziosisce le serate con gli amici. Dona nella sua semplicità un pizzico di dolcezza ed energia. E’ di facile digestione e dopo averlo mangiato ci lascia una piacevole sensazione di piacere.
I biscotti sono una preparazione antica, la sua origine risale al decimo secolo. La loro preparazione è caratterizzata da forte presenza del miele, in origine, o dello zucchero in epoca moderna e dalla completa cottura in forno: due caratteristiche che li rendevano conservabili anche per lunghi periodi.
Ne esistono tantissime tipologie dalle forme più divertenti. I più fortunati possono gustare quelli fatti in casa, ma di certo tutti almeno una volta nella vita ne hanno assaggiato uno. Anche i biscotti però hanno una loro natura, una loro anima, e si adattano alla perfezione alle diverse tipologie di persone. Ci sono quelli secchi, quelli ripieni, quelli morbidi e quelli duri. Al cacao, al cocco e al cuor di frutta. Le rose del deserto o i classici alle mandorle. Krumiri, baci di dama, torcetti, senza burro o con pasta frolla. Poi una volta in bocca si assaporano tutte le sfumature: la fragranza, la struttura, la dolcezza, la quantità di burro ed il profumo. Voi quale biscotto siete?
Ricetta facile:
RICETTA BISCOTTI COOKIES CON GOCCE DI CIOCCOLATO:
Ingredienti per 40-50 biscotti
- 500 gr di farina 00
- 120 gr di gocce di cioccolato
- 2 uova medie
- 180 gr di zucchero
- 180 gr di burro
- 3 gr di bicarbonato
Preparazione:
- lavorate burro e zucchero. Incorporate anche le uova e poi sostituite la frusta con la foglia e versate la farina.
- Azionate la foglia per amalgamare i diversi ingredienti, aggiungete anche il bicarbonato, e aggiungere anche le gocce di cioccolato.
- Versate l’impasto su una spianatoia infarinata, create un panetto, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso questo tempo, riprendete il panetto e dividetelo in filoncini
- Ricavate 40-50 piccoli panetti a seconda della grandezza che volete dare ai biscotti e poi appiattiteli creando la forma che preferite
- Riponete i biscotti su una teglia ricoperta con carta da forno e conservate in frigo per 30 minuti
- Fate cuocere in forno a 180˚ per 20 minuti