
I cantuccini e i tozzetti sono oggi diffusi in tutta Italia. La versione della Basilicata si chiama stozze. Altra variante sogno i tagliancozzi, biscotti tipici siciliani di origine marsalese. Sono diffusi in Abruzzo ed in Umbria ma anche nel Lazio. Ogni territorio ha la sua versione e la sua storia, rappresentano, nonostante varietà di ricette e di aneddoti, un elemento gastronomico che unisce tutto lo stivale. Sono ottimi per merende e dopo cena, in molti li mangiano a colazione. Insomma per i tozzetti ogni momento sembra essere quello giusto. Noi ve li riproponiamo per queste vacanze di Natale. TTS Food nel presentarvi una ricette facile e di sicuro successo per le feste vi augura di trascorrere un Natale sereno e pieno di gusto.
Ricetta Facile: Tozzetti nocciole e cioccolata
Ingredienti:
- 500 grammi di farina
- mezzo bicchiere di olio
- 300 grammi di zucchero
- metà bustina di lievito in polvere
- 150 grammi di cioccolato fondente
- metà bicchiere di latte
- una presa di sale
Preparazione:
- Lavorare le uova con lo zucchero
- Aggiungere l’olio, il lievito, le nocciole ed il cioccolato tritato
- Lavorare il composto e piano piano aggiungere la farina, una presa di sale ed il latte
- Formare dei panetti alti circa 4 centimetri e lunghi 10 centimetri ponendoli in una teglia ricoperta di carta forno
- Infornare per circa 20 minuti a 180 gradi
- Una volta cotti, attendere il raffreddamento e poi tagliare a fette di circa due centimetri
- Fare una seconda breve passata in forno per asciugare i biscotti
Buon Appetito…