
In viaggio nel cuore della Landshuter Brauhaus: una birra di qualità bavarese
Nel cuore della Baviera per scoprire materie prime e lavorazione della birra. Un viaggio che parte da un tradizionale birrificio bavarese e che arriva fino dentro i boccali degli street food. Luigi D’Amico, patron TTSfood, ha visitato la Baviera e la città di Landshut, florida città ubicata nel distretto della Bassa Baviera protagonista della magica trasformazione del luppolo in birra, per toccare con mano una vera e propria eccellenza tedesca da destinare al mercato italiano.
Un viaggio di lavoro alla scoperta di uno dei prodotti più famosi della Germania che caratterizza ormai da anni lo Street Food targato TTS.
Il birrificio di Landshut chiamato Landshuter Brauhaus, ha sede appunto in Baviera a 35 Km dal famoso aeroporto di Monaco. Costruito nel 1493 e´stato finora a gestione familiare. Produce piu´di dieci tipi di birra e di bevande analcoliche. La birra di esportazione in fusti non e´filtrata e non pastorizzata grazie ad un’accurata pulizia degli impianti. Una birra sempre giovane anche se ha più di 500 anni di eta. Inoltre non è neanche invecchiata.
Una birra di questo profilo può essere degustata durante i festival Street Food targati TTS, un marchio sinonimo di qualità che accoglie nel proprio circuito brand di assoluta affidabilità. E la birra bavarese risponde a pieno a queste caratteristiche, un abbinamento perfetto per i prelibati piatti espressi degli Chef on the road. Una vera e propria eccellenza tedesca, una Birra Cruda non Filtrata Artigianale Bavarese, incontrata e confermata dallo stesso titolare della Typical Truck Street Food, Luigi D’Amico, che non lasciando nulla al caso studia e seleziona ogni protagonista degli street food. TTSfood si conferma marchio di qualità.
- 1 Luglio 2020
- 0 Commenti