
Medaglia d’oro per la Nazionale Italiana cuochi alle olimpiadi di cucina
Vittoria Olimpica “bis” della nazionale italiana cuochi! Come l’anno scorso a Lussemburgo anche questa stagione, a Stoccarda, i ragazzi della Nic Nazionale Italiana Cuochi hanno conquistato l’Oro nella gara di cucina calda a squadre alle IKA Culinary Olympics 2020. Le Olimpiadi si sono svolte dal 14 al 19 febbraio a Stoccarda, in Germania: team di Chef provenienti da tutto il mondo si sono sfidati a colpi di piatti gourmet ed il Team Italia è stato il più giovane di sempre. Una squadra, dunque, che conferma di essere ai massimi livelli mondiali di cucina segno evidente di una tradizione, quella culinaria dell’Italia, conosciuta e ammirata in tutto il mondo.
La competizione prevede Chef’sTable, Ristorante delle Nazioni e tutte le categorie delle arti culinarie. “In gara – aveva commentato alla partenza per Stoccarda il general manager della Nazionale Gaetano Ragunì – troveremo 56 nazioni e tutte molto agguerrite”. Il Team Italia, il più giovane di sempre, si è misurato nella gara Ristorante delle Nazioni, preparando un menù di tre portate composto da uno starter, un main course e un dessert per 110 persone.
Lo starter
Salmone con manto di piselli, mousseline di salmone e spuma di agrumi, tartelletta di tartare di salmone e avocado, gelatina di finocchi e mele.
Il main course
Lombo di vitello con aglio nero e timo, crumble di pane aromatizzato, terrina di vitello, foie gras, animella e cardoncelli, patata fondente con panna acida e confit di prezzemolo.
Il dessert
Mousse di cioccolato Early Grey, gelato al thé, variazione esotica e tortino caldo di cioccolato alla mandorla.
La squadra della Nic vincitrice dell’Oro (credit Simone Food)
Ecco il team presente a Stoccarda:
- Gaetano Ragunì chef di Forlimpopoli e General Manager della Nazionale;
- Gianluca Tomasi (Vicenza) Team Manager compartimento gare, alla sua ottava olimpiade;
- Pierluca Ardito (Bari) team chef Ristorante delle Nazioni e anche Team chef Chef’s Table;
- Luca Borrelli (Rimini) chef allo starter Ristorante delle Nazioni e finger food Chef’s Table,
- Marco Tomasi (Vicenza) chef main course Ristorante delle Nazioni anche main course Chef’s Table;
- Francesco Cinquepalmi (Bari) chef allo starter Ristorante delle Nazioni e finger food Chef’s Table;
- Tommaso Bonseri Capitani (Bormio) chef main course Ristorante delle Nazioni e chef starter vegano Chef’s Table;
- Antonio Dell’Oro (Lecco) chef pastry dessert Ristorante delle Nazioni e dessert Chef’s Table;
- Giuseppe Marvulli (Altamura) chef pastry petit four Chef’s Table;
- Keoma Franceschi (Arezzo) piatto festivo Chef’s Table;
- Francesco Locorotondo (Alberobello) plonger Ristorante delle Nazioni assistente cucina;
- Pietro Pupillo (Palermo) assistente pasticceria;
- Giorgia Ceccato (Treviso) assistente cucina;
- Walter Della Pozza (Vigevano) alla logistica;
- Francesco Gotti (Bergamo) responsabile gestione cucina;
- Luca Bnà (Modena) pasticcere responsabile piéce;
- Caterina Pignata (Monza) responsabile comunicazione social;
- Antonio Danise (Vigevano) segreteria;